Laureato all'Università Cattolica di Milano in Politiche Europee con una tesi sulla mobilità e redditività del Capitale Umano, mi sono trasferito nel Regno Unito per lavorare nell'ambito HR, divisione Talent Acquisition. Al ritorno in Italia mi sono avvicinato al mondo della consulenza del lavoro

Lavoro festivo

LE CLAUSOLE DI DISPONIBILITA’ DEL LAVORO FESTIVO

LAVORO FESTIVO OBBLIGATORIO? IL CHIARIMENTO Il contratto collettivo non può obbligare il dipendente a svolgere attività nei giorni di festività infrasettimanali La sentenza di Cassazione-Civile-Sez.-Lavoro-Sentenza-n.-18887/2019 dichiara nulle le clausole dei contratti collettivi che prevedono l’obbligo dei dipendenti di lavorare nei giorni di festività infrasettimanali. Il datore di lavoro, può quindi pretendere il lavoro festivo solo dopo…

licenziamento-vaccino

Licenziamento per chi si rifiuta di vaccinarsi, manca la previsione di legge

Il datore di lavoro non può al momento obbligare i dipendenti a vaccinarsi. E questo, a pensarci su, è un bene. Vaccino dopo vaccino, l’immunità di gregge è sempre più vicina. Chi ci ha governato ha imposto che venisse data priorità alle persone anziane – che avrebbero comunque poche possibilità di contagiare qualcuno stando in…

Sostegno alle famiglie: bonus asilo nido, premio alla nascita, ANF e molto altro

Sostegno alle famiglie: che misure si possono sfruttare Dagli ANF al Bonus Asilo Nido, dal premio alla nascita al Bonus Bebè: sono tante le forme di sostegno alle famiglie, specialmente quelle con figli minori. L’Italia infatti si trova ad affrontare una grave crisi demografica, che i vari governi stanno cercando di combattere aumentando il tasso…

divieto-licenziamenti

Divieto di licenziamento: quando e come si può aggirare

Divieto di licenziamento, i nuovi paletti posti dal Decreto Agosto Il recente Decreto Agosto è stato approvato dal parlamento con alcune modifiche. Ci vogliamo concentrare brevemente sulla norma che copre il divieto di licenziamento così come approvata dalla Camera dei Deputati. Sostenere infatti che il divieto di licenziamento è stato semplicemente prorogato è – per…

Dichiarazione dei redditi per prestazioni INPS, obblighi e deroghe per i lavoratori dipendenti

Questo anno l’INPS ha erogato molte prestazioni a sostegno del reddito, per fronteggiare l’improvvisa crisi che ha colpito tutta la realtà economica. Quando eroga direttamente i trattamenti di integrazione salariale l’INPS funge da sostituto d’imposta proprio come se fosse un datore di lavoro. Sulle somme erogate al dipendente trattiene le imposte e provvede a trasferirle…