Luca, laureato in Economia e Commercio, ho fatto pratica presso uno Studio di Piacenza e mi sono iscritto all’Ordine dei Commercialisti. Dopo qualche anno ho seguito un Master in diritto del lavoro a Milano e mi sono specializzato in questo indirizzo. Ho imparato da mio padre, che mi ha accompagnato nei primi anni di attività, l’entusiasmo nella nostra professione sempre in divenire al servizio delle aziende.

San. Edil

FONDO SAN. EDIL – FONDO SANITARIO LAVORATORI EDILI

FONDO SAN. EDIL – FONDO SANITARIO LAVORATORI EDILI   Il Fondo SAN. EDIL è il Fondo Nazionale di assistenza sanitaria integrativa per i lavoratori dell’edilizia Ccnl dell’Edilizia (Industria, Coop. PMI, Artigiani) e per le aziende iscritte presso le Casse Edile ed Edilcasse : tutti i dipendenti, operai e impiegati, devono essere obbligatoriamente iscritti; I punti…

FONDO SAN.ARTI – COMPARTO AZIENDE ARTIGIANE

Il Fondo SAN. ARTI è il Fondo di assistenza sanitaria integrativa per i dipendenti di aziende che applicano i CCNL del comparto artigiano quali sono i contratti che applicano il San.Arti Ccnl dell’area Legno e lapidei; Ccnl dell’area Acconciatura, estetica e centri benessere; Ccnl dell’area Chimica-ceramica; Ccnl dell’area Alimentari e della panificazione; Ccnl dell’area della…

solidarietà negli appalti

APPALTO E SOLIDARIETA’ PASSIVA

Appalto e solidarietà passiva L’art.29 comma 2 del D.Lgs 276/2003  prevede che in caso di appalto di opere o di servizi, il committente è obbligato in solido con l’appaltatore, nonchè con ciascuno degli eventuali subappaltatori, entro il limite di due anni dalla cessazione dell’appalto, a corrispondere ai lavoratori i trattamenti retributivi. Il committente è obbligato…

Lavoro festivo

LE CLAUSOLE DI DISPONIBILITA’ DEL LAVORO FESTIVO

LAVORO FESTIVO OBBLIGATORIO? IL CHIARIMENTO Il contratto collettivo non può obbligare il dipendente a svolgere attività nei giorni di festività infrasettimanali La sentenza di Cassazione-Civile-Sez.-Lavoro-Sentenza-n.-18887/2019 dichiara nulle le clausole dei contratti collettivi che prevedono l’obbligo dei dipendenti di lavorare nei giorni di festività infrasettimanali. Il datore di lavoro, può quindi pretendere il lavoro festivo solo dopo…

certificazione unica

CERTIFICAZIONE UNICA 2021: INVIO ENTRO IL 31 MARZO

CERTIFICAZIONE UNICA 2021 ENTRO IL 31 MARZO I SOSTITUTI D’IMPOSTA DEVONO INVIARE LA CERTIFICAZIONE UNICA 2021 Entro il 31 marzo 2021 i sostituti d’imposta devono trasmettere in via telematica all’Agenzia delle Entrate la certificazione unica 2021 relative ai redditi di lavoro dipendente, di lavoro autonomo, provvigioni, redditi diversi e quelli riferiti alle locazioni brevi, tutti…

divieto-licenziamenti

Divieto di licenziamento: quando e come si può aggirare

Divieto di licenziamento, i nuovi paletti posti dal Decreto Agosto Il recente Decreto Agosto è stato approvato dal parlamento con alcune modifiche. Ci vogliamo concentrare brevemente sulla norma che copre il divieto di licenziamento così come approvata dalla Camera dei Deputati. Sostenere infatti che il divieto di licenziamento è stato semplicemente prorogato è – per…

Dichiarazione dei redditi per prestazioni INPS, obblighi e deroghe per i lavoratori dipendenti

Questo anno l’INPS ha erogato molte prestazioni a sostegno del reddito, per fronteggiare l’improvvisa crisi che ha colpito tutta la realtà economica. Quando eroga direttamente i trattamenti di integrazione salariale l’INPS funge da sostituto d’imposta proprio come se fosse un datore di lavoro. Sulle somme erogate al dipendente trattiene le imposte e provvede a trasferirle…