Checklist COVID-19 necessaria per poter ottenere nuove settimane di cassa integrazione
EBER ha pubblicato sul proprio sito una checklist – corredata di indicazioni su come compilarla – volta a certificare che le aziende artigiane abbiano fatto del loro meglio per contrastare la diffusione del Coronavirus. La compilazione della checklist segue l’adozione da parte delle aziende del protocollo sottoscritto dalle parti sociali contenente le misure da mettere in atto per cercare di arginare le possibilità di contagio da COVID-19 sui luoghi di lavoro.
Nel frattempo – come noto – il governo, nel testo dell’ultimo decreto “Agosto”, ha stanziato fondi per ulteriori 18 settimane di cassa integrazione, fruibili tra il 13 luglio ed il 31 dicembre.
La gestione delle casse integrazione che avviene per mezzo di EBER sarà però subordinata all’adozione della suddetta checklist.
L’ente infatti, presa coscienza della “sensibile ripresa dei contagi da COVID – 19 a cui stiamo assistendo nelle ultime settimane, anche nella nostra regione“, ricorda agli imprenditori che “lo scorso 7 maggio le Associazioni Artigiane, le Organizzazioni Sindacali e la Regione Emilia-Romagna hanno sottoscritto un Accordo Regionale nel quale sono previste le misure da adottare in azienda per il contenimento del contagio da COVID 19. Il Protocollo è stato adottato dall’Ordinanza n.82 del 17 maggio 2020 dal Presidente della Giunta Regionale Stefano Bonaccini“.
Il protocollo e la relativa checklist NON sono facoltativi
Il già citato protocollo deve quindi essere adottato da tutte le aziende che fanno riferimento a EBER e la checklist costituisce parte integrante dello stesso, ragion per cui riteniamo necessario dare massima diffusione delle dichiarazioni dell’EBER. Infatti, la mancata adozione e implementazione del protocollo (dove l’implementazione è certificata dalla lista di controllo) possono comportare la chiusura dell’attività da parte degli organi competenti e la non ammissione all’erogazione delle nuove settimane di cassa integrazione.
Dove reperire la checklist
La checklist di cui sopra è reperibile nell’area download del nostro sito oppure sul sito dell’EBER
Ricordiamo che, una volta compilata, la stessa dovrà essere inviata via pec agli organi paritetici territoriali di competenza, nel caso di Piacenza: opta.pc@eber.org – opta.pc@pec.eber.org,
Altri articoli che potrebbero interessarti
Versamenti settembre 2020: il calendario dopo gli spostamenti