Fase 2: eventi di formazione e riunioni in remoto, accesso ai luoghi comuni secondo disposizioni
- Gli spostamenti all’interno del sito aziendale devono essere limitati all’indispensabile e nel rispetto delle indicazioni aziendali
- non sono consentite le riunioni in presenza. Laddove le stesse fossero connotate dal carattere della necessità e urgenza, nell’impossibilità di collegamento a distanza, dovrà essere ridotta al minimo la partecipazione necessaria e, comunque, dovranno essere garantiti il distanziamento interpersonale e un’adeguata pulizia/areazione dei locali
- sono sospesi e annullati tutti gli eventi interni e ogni attività di formazione in modalità in aula, anche obbligatoria, anche se già organizzati; è comunque possibile, qualora l’organizzazione aziendale lo permetta, effettuare la formazione a distanza, anche per i lavoratori in smart work
- II mancato completamento dell’aggiornamento della formazione professionale e/o abilitante entro i termini previsti per tutti i ruoli/funzioni aziendali in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, dovuto all’emergenza in corso e quindi per causa di forza maggiore, non comporta l’impossibilità a continuare lo svolgimento dello specifico ruolo/funzione (a titolo esemplificativo: l’addetto all’emergenza, sia antincendio, sia primo soccorso, può continuare ad intervenire in caso di necessità; il carrellista può continuare ad operate come carrellista)
Luoghi comuni
- L’accesso agli spazi comuni, comprese le mense aziendali, le aree fumatori e gli spogliatoi contingentato, con la previsione di una ventilazione continua dei locali, di un tempo ridotto di sosta all’interno di tali spazi e con il mantenimento della distanza di sicurezza di 1 metro tra le persone che li occupano
- occorre provvedere alla organizzazione degli spazi e alla sanificazione degli spogliatoi per lasciare nella disponibilità dei lavoratori luoghi per il deposito degli indumenti da lavoro e garantire loro idonee condizioni igieniche sanitarie
- occorre garantire la sanificazione periodica e la pulizia giornaliera, con appositi detergenti dei locali mensa, delle tastiere dei distributori di bevande e snack
Attività propedeutiche alla riapertura dell’azienda ammesse già dal 28 Aprile
Ricordiamo inoltre che per tutte le aziende la cui attività non sarà più sospesa a partire dal 4 Maggio, sarà possibile avviare tutte le attività propedeutiche alla riapertura aziendale, ivi comprese le operazione di sanificazione e pulizia dei locali di lavoro, nonché delle aree comuni.
Per consultare il testo integrale del Protocollo sottoscritto dal Governo e dalle parti sociali, clicca qui. Per ritornare al nostro articolo-panoramica sulla Fase 2, clicca qui.
Non esitare a contattarci per avere altre informazioni!