BONUS DONNE E GIOVANI 2024–2025: LE NUOVE AGEVOLAZIONI PER ASSUNZIONI STABILI E INCENTIVATE
Incentivi fino a 650€/mese per assunzioni stabili di donne e giovani under 35, con esonero contributivo e condizioni agevolate.
LAVORIAMO IN SQUADRA!
Incentivi fino a 650€/mese per assunzioni stabili di donne e giovani under 35, con esonero contributivo e condizioni agevolate.
Il Voluntary Standard for Non-Listed SMEs (VSME) dell’EFRAG è uno strumento volontario per micro, piccole e medie imprese non quotate, volto a migliorare la trasparenza e la responsabilità in sostenibilità. Il VSME comprende tre moduli: BASE per micro-imprese, PAT per…
I tirocini extracurricolari in Emilia-Romagna sono regolamentati da normative specifiche che definiscono le modalità di attivazione, i requisiti per i soggetti ospitanti e le caratteristiche principali dei tirocini stessi. Requisiti del Soggetto Ospitante Per attivare un tirocinio, un datore di…
Obbligo di Rapporto Biennale sulla Parità di Genere per le Aziende Il Decreto Legislativo n. 198 del 2006 stabilisce che le aziende pubbliche e private con più di 50 dipendenti devono redigere, ogni due anni, un rapporto dettagliato sulla situazione…
APPRENDISTATO DI PRIMO LIVELLO: tutto quello che c’è da sapere In questo articolo affronteremo il tema inerente al contratto di apprendistato di primo livello, strumento attraverso cui l’istituzione offre una soluzione per ridurre il disallineamento tra competenze richieste dal mercato…
Come utilizzare i crediti Inps di artigiani e commercianti del periodo d’imposta 2020 entro l’invio dei Redditi 2022? I contributi Inps di soci autonomi di Srl formano base imponibile nel calcolo della contribuzione? In questo articolo analizziamo due importanti precisazioni…