GUIDA ALLE ASSUNZIONI AGEVOLATE
Le assunzioni agevolate sono incentivi offerti dal governo o da altre entità per promuovere l’occupazione in determinate categorie di lavoratori, riducendo i costi per i datori di lavoro che assumono.
LAVORIAMO IN SQUADRA!
Le assunzioni agevolate sono incentivi offerti dal governo o da altre entità per promuovere l’occupazione in determinate categorie di lavoratori, riducendo i costi per i datori di lavoro che assumono.
Dal 2025, ai genitori lavoratori dipendenti spettano fino a 3 mesi di congedo parentale indennizzati all’80%, da fruire entro i 6 anni del figlio. L’INPS ha chiarito modalità e requisiti con la circolare n. 95/2025.
Il Modello 730 è una dichiarazione dei redditi semplificata, destinata a lavoratori dipendenti e pensionati, che consente di ottenere rimborsi fiscali direttamente in busta paga o pensione, senza calcoli da fare. È riservato a chi percepisce redditi da lavoro, pensione,…
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 9544/2025, ribadisce un principio chiave: ogni licenziamento individuale deve contenere una motivazione specifica, chiara e contestuale all’atto stesso. Non è una mera formalità, ma un diritto essenziale del lavoratore per poter esercitare…
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro, con nota del 3 aprile 2025, ha chiarito che l’anticipazione mensile del TFR in busta paga, al di fuori di quanto previsto dall’art. 2120 c.c. o da accordi specifici, è illegittima. Tale erogazione è considerata retribuzione…
Dal 2025 si potrà sommare pensione Inps e rendita complementare per accedere alla pensione anticipata a 64 anni. Introdotti nuovi requisiti contributivi, limiti reddituali e calcolo convenzionale della rendita (L. 207/2024).
Il congedo di paternità obbligatorio è un diritto riconosciuto a tutti i lavoratori dipendenti, inclusi quelli domestici e agricoli a tempo determinato, che consente al padre di astenersi dal lavoro per dieci giorni lavorativi, utilizzabili anche in modo non continuativo,…
Il Ddl di Bilancio 2025 introduce importanti novità riguardanti le pensioni, incentivando il rinvio del pensionamento anticipato. Questa misura offre un bonus economico e maggiore flessibilità, soprattutto per i dipendenti pubblici, permettendo a chi soddisfa i requisiti di continuare a…
NASpI: Indennità di Disoccupazione La NASpI (“Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego”) è l’indennità di disoccupazione rivolta ai lavoratori che hanno perso involontariamente il proprio impiego. Ecco una guida precisa e completa, arricchita con le ultime novità normative e i riferimenti…
Il riscatto dei periodi non coperti da contribuzione è disciplinato ai sensi dell’articolo 20, commi 1-5, del decreto-legge 28 gennaio 2019, n. 4 convertito con modificazioni in legge 28 marzo 2019, n. 26.