REQUISITI

REQUISITI GENERALI PER LA FRUIZIONE DEGLI INCENTIVI

Le imprese per accedere agli incentivi devono rispettare vari principi: regolarità contributiva verificabile tramite DURC, adesione alle norme di sicurezza, tutela delle condizioni lavorative, rispetto della contrattazione collettiva e delle norme sull’assunzione. È fondamentale anche la gestione corretta in caso di crisi aziendale, la cumulabilità degli incentivi, l’adempimento burocratico tramite UNILAV, il rispetto delle regole de minimis controllabili sul Registro Nazionale degli Aiuti di Stato e l’incremento occupazionale netto.

DURF

DURF “Documento Unico di Regolarità Fiscale”

Il DURF (Documento Unico di Regolarità Fiscale) è essenziale per le imprese in appalti oltre €200.000, attestando la regolarità fiscale e esentando da certi obblighi. Le aziende devono essere attive da 3 anni, conformi nei pagamenti fiscali e senza debiti rilevanti. Il documento, valido 4 mesi, si richiede all’Agenzia delle Entrate con procedure specifiche. Un DURF negativo implica l’applicazione di obblighi e controlli aggiuntivi per il committente.