congruità edilizia

IMPRESE EDILI: ATTESTAZIONE DI CONGRUITÀ E RISVOLTI SULLE DETRAZIONI FISCALI

CONGRUITA’ EDILIZIA: RILASCIO DELL’ATTESTAZIONE E RISVOLTI SULLE DETRAZIONI FISCALI Affido lavori edili e indicazione codici contratto CCNL Dal 27 maggio 2022 è in vigore l’obbligo di indicare nell’atto di affidamento dei lavori e nelle relative fatture qual è il contratto collettivo del settore edile applicato nella gestione del personale dipendente interessato nei lavori. Tale obbligo…

congedo parentale 80%

CONGEDO PARENTALE 80%

Congedo parentale 80%   L’articolo 1, comma 359, della legge 29 dicembre 2022, n. 197 (di seguito, anche legge di Bilancio 2023) ha disposto l’elevazione, dal 30% all’80% della retribuzione, dell’indennità di congedo parentale per una mensilità da fruire entro il sesto anno di vita del figlio (o entro 6 anni dall’ingresso in famiglia del…

PIGNORAMENTO

PIGNORAMENTO E GESTIONE RITENUTA D’ACCONTO

PIGNORAMENTO E GESTIONE RITENUTA D’ACCONTO Quando un datore di lavoro, che si trova ad essere il terzo pignorato, deve applicare la ritenuta d’acconto del 20% sulle somme trattenute e versate al creditore? Approfondiamo. Nel pignoramento di somme presso terzi intervengono tre soggetti: il creditore pignoratizio, cioè il soggetto che promuove l’azione di pignoramento per recuperare…

c2 storico

C2 STORICO

Come ottenere la certificazione della storia lavorativa/percorso lavoratore/C2 storico   In caso di assunzioni in apprendistato o assunzioni agevolate, bisogna acquisire la certificazione del percorso lavorativo del candidato, cioè il documento che attesta la sua storia lavorativa. Il C2 storico attesta i rapporti di lavoro registrati dai Centri per l’Impiego della Regione. Attenzione: essendo il…

maternità obbligatoria

MATERNITA’ OBBLIGATORIA

MATERNITA’ OBBLIGATORIA Chi può fare la domanda? A quale settimana di gravidanza si va in maternità obbligatoria? Chi fa la domanda di maternità obbligatoria? Chi deve inviare il certificato di gravidanza all’Inps?   Il congedo di maternità è il periodo di astensione obbligatoria dal lavoro riconosciuto alle lavoratrici dipendenti durante la gravidanza e il puerperio…

novità sulle pensioni

LE ULTIME NOVITA’ SULLE PENSIONI

Le ultime novità in materia di pensioni 17/05/2023 – Decreto Ministeriale del 21/03/2023 – Chi decide di restare a lavorare fino alla pensione di vecchiaia (67 anni di età) potendo usufruire della pensione anticipata Quota 103 ( 62 anni + 41 di contributi) ha una bella sorpresa in busta paga. L’incentivo a rimanere al lavoro…

fringe benefit

IL WELFARE FACILE, FRINGE BENEFIT FINO A 3000 €

News- ecco i nuovi fringe benefits. Il Decreto Lavoro, Dl 4 Maggio 2023 n.48, ha previsto l’innalzamento della soglia esentasse per i fringe benefit fino a 3000 euro per tutto il 2023, tuttavia, questa riproposizione non si applica a tutti: l’articolo contenuto all’interno del Decreto Lavoro infatti circoscrive l’ambito dei beneficiari esclusivamente ai lavoratori dipendenti che…

badante di condominio

LA BADANTE DI CONDOMINIO

La badante di condominio Una possibile soluzione alle necessità famigliari La nostra società sta cambiando e con essa anche le nostre necessità, questo fattore è stato intercettato nell’ultimo rinnovo del contratto collettivo nazionale dei collaboratori domestici che ha visto la nascita di una nuova figura professionale: la badante di condominio. Sono tantissime le famiglie che…

congedo di paternità obbligatorio

CONGEDO DI PATERNITA’

Congedo di paternità obbligatorio per i lavoratori dipendenti Cosa prevede la normativa sul congedo di paternità per i lavoratori dipendenti? Il nuovo articolo 27-bis del DLgs 105 del 30/06/2022  prevede che il congedo di paternità obbligatorio è riconosciuto a tutti i lavoratori dipendenti, compresi: lavoratori domestici, per i quali non è prevista la sussistenza del requisito…