lavori gravosi e usuranti

Lavori notturni, usuranti e gravosi

LAVORI PARTICOLARMENTE FATICOSI E PESANTI, QUANDO DEVO PRESENTARE LA DOMANDA DI PENSIONE ? Con il messaggio n. 1100 del 21 marzo 2023  si forniscono le istruzioni per la presentazione, entro il 1° maggio 2023, delle domande di riconoscimento dello svolgimento di lavori particolarmente faticosi e pesanti, con riferimento ai soggetti che perfezionano i prescritti requisiti nell’anno 2024.…

Consulente digitale per la pensione

CONSULENTE DIGITALE DELLE PENSIONI

CONSULENTE DIGITALE DELLE PENSIONI Nuovo servizio proposto dall’INPS che ha l’obiettivo di individuare proattivamente potenziali fruitori di diritti inespressi e guidare i pensionati attraverso un percorso semplice volto a verificare se hanno diritto a prestazioni aggiuntive collegate con la propria pensione. Le prestazioni attualmente proposte dal servizio riguardano: il bonus quattordicesima (c.d. somma aggiuntiva): è…

pensione quota 103

QUOTA 103, PENSIONE ANTICIPATA FLESSIBILE

NEWS – QUOTA 103 – PENSIONE ANTICIPATA FLESSIBILE: età anagrafica di almeno 62 anni; 41 anni di contributi; i requisiti devono esser raggiunti entro il 31/12/2023 anche se il relativo diritto al pensionamento può essere esercitato successivamente; il requisito dei 41 anni può essere ottenuto anche in regime di cumulo, ossia cumulando gratuitamente tutti i…

Portale pensioni

PORTALE PENSIONI

PREMESSA – i 3 sistemi di calcolo della pensione: SISTEMA RETRIBUTIVO: requisito avere almeno 18 anni di contributi al 31/12/1995 SISTEMA MISTO: requisito avere almeno una settimana di contributi al 31/12/1995 SISTEMA CONTRIBUTIVO: requisito avere maturato contributi solo dopo il 31/12/1995 PENSIONE DI VECCHIAIA  Il periodo contributivo tiene conto di qualsiasi tipo di contribuzione, es:…

PORTALE FAMIGLIE INPS

PORTALE FAMIGLIE INPS

PORTALE FAMIGLIE INPS L’INPS, nell’ambito dei progetti finalizzati alla realizzazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), ha previsto, tra gli altri, la creazione di una piattaforma integrata della genitorialità denominata “Portale delle Famiglie”. Il Portale delle Famiglie è una piattaforma digitale interamente dedicata alle famiglie a portata di un click, per tutti i genitori che…

CUMULO

TANTE GESTIONI CONTRIBUTIVE, COME FARE?

POSSIBILITA’ DI DIALOGO TRA LE VARIE GESTIONI CONTRIBUTIVE: CUMULO L. 232/2016: è gratuito, non c’è trasferimento di contribuzione da una gestione all’altra. Ogni gestione mantiene il proprio fondo e paga il relativo pro-rata. Tutti i vari importi si sommano e vengono erogati dall’INPS; può essere applicato a tutte le gestioni INPS, alle gestioni separate e…

DECRETO FLUSSI: Assumere lavoratori non comunitari anno 2023

DECRETO FLUSSI: Assumere lavoratori non comunitari anno 2023

DECRETO FLUSSI: Assumere lavoratori non comunitari anno 2023 SOMMARIO: Chi intende assumere una persona non comunitaria residente all’estero deve compiere due passaggi: Presentare al centro per l’impiego competente una richiesta di personale per verificare la disponibilità di lavoratori con le caratteristiche richieste, attraverso il “Modulo per la richiesta di personale” al centro per l’impiego. Modulo richiesta…

LA PRESTAZIONE OCCASIONALE OGGI

LA PRESTAZIONE OCCASIONALE OGGI

LA PRESTAZIONE OCCASIONALE OGGI La Legge di Bilancio per il 2023 interviene anche sul contratto di lavoro occasionale (Presto) e sul Libretto famiglia, ma, soprattutto, disciplina compiutamente il rapporto di lavoro saltuario in agricoltura, introducendo una nuova, ancorché transitoria, tipologia contrattuale per il settore. Com’è noto, dopo la repentina abrogazione dei cosiddetto voucher, che furono…