Riscatto pensionistico degli anni di laurea. Quando conviene?

RISCATTO PENSIONISTICO DEL PERIODO DI LAUREA

Il testo fornisce un dettagliato approfondimento sul riscatto pensionistico in Italia, illustrando diverse tipologie di riscatto come l’ordinario, per inoccupati, in gestione separata e per periodi lavorativi all’estero. Si evidenziano le situazioni in cui il riscatto è conveniente, come per l’accesso anticipato alla pensione, e quando potrebbe non esserlo, come nel caso di pensioni calcolate vantaggiosamente con metodo misto. Viene introdotto il concetto di riscatto agevolato, sottolineando la sua attrattiva per chi inizia la carriera più tardi o mira alla pensione anticipata, ma si avverte la necessità di una valutazione attenta dei costi e benefici individuali. La consulenza di esperti è raccomandata per decisioni personalizzate

PORTALE PENSIONI

PORTALE PENSIONI

ANDARE IN PENSIONE: La Legge di Bilancio 2023 (L 197/2022) ha introdotto alcune novità pensionistiche quali la pensione anticipata flessibile, la nuova Opzione Donna e la proroga Ape Sociale che si aggiungono all’impianto pensionistico già in vigore. Di seguito nel nostro “Portale Pensioni” riportiamo un elenco sintetico ed esemplificativo dei vari accessi a pensione oggi…

VOUCHER PER CONSULENZA IN INNOVAZIONE

Voucher innovation manager I voucher per la consulenza in innovazione 4.0 sono un’iniziativa del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, finalizzata a sostenere la trasformazione tecnologica e digitale delle piccole e medie imprese (PMI) in Italia. Questi voucher permettono alle PMI di accedere a consulenze specialistiche nell’ambito della trasformazione digitale per migliorare i…

SUPPORTO ALLA FORMAZIONE E AL LAVORO – SFL – OPERATIVO DAL 01/09/2023

SUPPORTO ALLA FORMAZIONE E AL LAVORO – SFL Il Decreto 108-08082023  definisce la misura di attivazione al lavoro SFL, volta a favorire l’accesso al lavoro., operativa dal 01 settembre 2023. Vai alla pagina predisposta dal Ministero del Lavoro. Beneficiari Soggetti con le seguenti caratteristiche: età compresa tra i 18 e i 59 anni con ISEE…

Recupero Indebiti

CRISI D’IMPRESA – CHECK LIST ADEGUATI ASSETTI ORGANIZZATIVI

L’art. 2086, secondo comma, del codice civile, dopo le modifiche apportate dal Codice della Crisi dell’Impresa e dell’Insolvenza (CCII) , stabilisce che “l’imprenditore, che operi in forma societaria o collettiva, ha il dovere di istituire un assetto organizzativo, amministrativo e contabile adeguato alla natura e alle dimensioni dell’impresa, anche in funzione della rilevazione tempestiva della crisi…

Recupero Indebiti

Recupero Indebiti – nuova procedura Inps

Recupero Indebiti – nuova procedura Inps   L’inps ha rilasciato dopo il messaggio 30 giugno 2023 n. 2457, il nuovo servizio “Recupero Indebiti” che consente la consultazione e il monitoraggio della posizione debitoria da parte dei contribuenti che abbiano percepito dall’INPS somme derivanti da prestazioni pensionistiche, assistenziali o da ammortizzatori sociali successivamente risultate indebite. In…

INCENTIVO AL POSTICIPO DEL PENSIONAMENTO

La circolare dell’Inps del 22 settembre 2023, numero 82, fornisce le prime indicazioni riguardo all’incentivo collegato al posticipo della pensione per i dipendenti che soddisfano determinati requisiti. Ecco un riassunto dei punti chiave: L’incentivo è destinato ai dipendenti che hanno già maturato i requisiti minimi per accedere alla pensione anticipata flessibile (QUOTA 103) e che…

nuovi voucher INPS per prestazioni occasionali e libretto famiglia

LA PRESTAZIONE OCCASIONALE OGGI – IL PORTALE INPS: PRESTO E LIBRETTO FAMIGLIA

LA PRESTAZIONE OCCASIONALE OGGI La Legge di Bilancio per il 2023 interviene anche sul contratto di lavoro occasionale (Presto) e sul Libretto famiglia, ma, soprattutto, disciplina compiutamente il rapporto di lavoro saltuario in agricoltura, introducendo una nuova, ancorché transitoria, tipologia contrattuale per il settore. Com’è noto, dopo la repentina abrogazione dei cosiddetto voucher, che furono…

LA PRESTAZIONE OCCASIONALE OGGI

LA PRESTAZIONE OCCASIONALE OGGI

LA PRESTAZIONE OCCASIONALE OGGI La Legge di Bilancio per il 2023 interviene anche sul contratto di lavoro occasionale (Presto) e sul Libretto famiglia, ma, soprattutto, disciplina compiutamente il rapporto di lavoro saltuario in agricoltura, introducendo una nuova, ancorché transitoria, tipologia contrattuale per il settore. Com’è noto, dopo la repentina abrogazione dei cosiddetto voucher, che furono…

GUIDA ALLA COMPILAZIONE MODELLO OT23

GUIDA ALLA COMPILAZIONE MODELLO OT23

GUIDA ALLA COMPILAZIONE MODULO OT23 COS’E’ IL MODELLO OT23? Il modello OT23 è il modulo dell’INAIL per la riduzione del tasso medio di tariffa per le aziende che abbiano effettuato interventi per il miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, in aggiunta a quelli obbligatori già previsti dalla normativa in materia.…