Luca, laureato in Economia e Commercio, ho fatto pratica presso uno Studio di Piacenza e mi sono iscritto all’Ordine dei Commercialisti. Dopo qualche anno ho seguito un Master in diritto del lavoro a Milano e mi sono specializzato in questo indirizzo. Ho imparato da mio padre, che mi ha accompagnato nei primi anni di attività, l’entusiasmo nella nostra professione sempre in divenire al servizio delle aziende.

INCENTIVO AL POSTICIPO DEL PENSIONAMENTO

La circolare dell’Inps del 22 settembre 2023, numero 82, fornisce le prime indicazioni riguardo all’incentivo collegato al posticipo della pensione per i dipendenti che soddisfano determinati requisiti. Ecco un riassunto dei punti chiave: L’incentivo è destinato ai dipendenti che hanno già maturato i requisiti minimi per accedere alla pensione anticipata flessibile (QUOTA 103) e che…

riforma del lavoro sportivo

RIFORMA DEL LAVORO SPORTIVO – LE NUOVE REGOLE

Dal 01 luglio sono abrogati i COMPENSI DEGLI SPORTIVI DILETTANTISTICI (art.67 comma 1 lettera m) Tutte le collaborazioni sportive rese da collaboratori che non lo facevano a titolo gratuito e volontario ma dietro compenso sportivo ex art. 67, non possono essere più remunerate nei modi e nelle forme precedentemente previste. Eventuali pagamenti effettuati ai collaboratori…

nuovi voucher INPS per prestazioni occasionali e libretto famiglia

LA PRESTAZIONE OCCASIONALE OGGI – IL PORTALE INPS: PRESTO E LIBRETTO FAMIGLIA

LA PRESTAZIONE OCCASIONALE OGGI La Legge di Bilancio per il 2023 interviene anche sul contratto di lavoro occasionale (Presto) e sul Libretto famiglia, ma, soprattutto, disciplina compiutamente il rapporto di lavoro saltuario in agricoltura, introducendo una nuova, ancorché transitoria, tipologia contrattuale per il settore. Com’è noto, dopo la repentina abrogazione dei cosiddetto voucher, che furono…

SUPPORTO ALLA FORMAZIONE E AL LAVORO – SFL – OPERATIVO DAL 01/09/2023

SUPPORTO ALLA FORMAZIONE E AL LAVORO – SFL Il Decreto 108-08082023  definisce la misura di attivazione al lavoro SFL, volta a favorire l’accesso al lavoro., operativa dal 01 settembre 2023. Beneficiari Soggetti con le seguenti caratteristiche: età compresa tra i 18 e i 59 anni con ISEE fino a 6000 € (leggi l’articolo) che non…

fringe benefit

IL WELFARE FACILE, FRINGE BENEFIT FINO A 3000 €

News – i nuovi fringe benefits fino a 3000,00 €. Il Decreto Lavoro, Dl 4 Maggio 2023 n.48, ha previsto l’innalzamento della soglia esentasse per i fringe benefit fino a 3000 euro per tutto il 2023 esclusivamente ai lavoratori dipendenti e ai collaboratori che abbiano nel loro nucleo figli a carico.   ANDIAMO NEI DETTAGLI…

assunzioni agevolate

ASSUNZIONI AGEVOLATE “NEET”: 01 GIUGNO 2023 – 31 DICEMBRE 2023

NUOVO INCENTIVO ALL’ASSUNZIONE DI GIOVANI IN VIGORE DAL 01/06/2023 NEWS – VIA LIBERA AL BONUS ASSUNZIONE NEET Finalmente l’INPS ha pubblicato la Circolare numero-68-del-21-07-2023.pdf con le istruzioni operative per la richiesta dell’incentivo NEET. Il modulo di istanza on-line “NEET23”, mediante il quale sarà possibile prenotare le risorse destinate a finanziare l’incentivo in trattazione sarà reso disponibile sul…

PENSIONE DI VECCHIAIA ORDINARIA

PENSIONE DI VECCHIAIA età anagrafica pari a 67 anni almeno 20 anni di contributi raggiungibile con qualsiasi tipologia di contribuzione: contributi lavorativi e quelli versati riscatti di laurea accrediti gratuiti del servizio militare contribuzione figurativa correlata all’indennità di disoccupazione Naspi maternità a seguito dell’introduzione del cumulo contributivo gratuito (legge 232/2016), i 20 anni possono essere…

lavoro intermittente

IL CONTRATTO DI LAVORO INTERMITTENTE

Il Decreto Legislativo 15 giugno 2015, n. 81 disciplina il contratto di lavoro intermittente. Si tratta del contratto, a tempo determinato o indeterminato, mediante il quale un lavoratore si pone a disposizione di un datore di lavoro che ne può utilizzare la prestazione lavorativa in modo discontinuo o intermittente secondo le esigenze individuate dai contratti…

Esoneri contributivi per agevolare le assunzioni 2023

ESONERI CONTRIBUTIVI PER AGEVOLARE LE ASSUNZIONI 2023

Esoneri contributivi per agevolare le assunzioni – 2023 Nuovi esoneri contributivi per le assunzioni a tempo indeterminato e altri sgravi. La Commissione Europea ha finalmente autorizzato le nuove misure previste dalla legge di bilancio 2020, volte a rilanciare l’economia del Paese in un momento storico particolarmente difficile. La Commissione europea, con la decisione C(2023) 4063…