Luca, laureato in Economia e Commercio, ho fatto pratica presso uno Studio di Piacenza e mi sono iscritto all’Ordine dei Commercialisti. Dopo qualche anno ho seguito un Master in diritto del lavoro a Milano e mi sono specializzato in questo indirizzo.
Ho imparato da mio padre, che mi ha accompagnato nei primi anni di attività, l’entusiasmo nella nostra professione sempre in divenire al servizio delle aziende.
New – Lavoratore in Cigs, ha l’obbligo di comunicazione preventiva per qualunque nuova occupazione? Con ordinanza 21 ottobre 2022, n. 31146, la Cassazione Civile, 31146, ha stabilito che in caso di fruizione del trattamento di Cigs, l’obbligo di comunicazione preventiva a carico del lavoratore interessato sussiste anche se la nuova occupazione dia luogo a un…
NEWS- LEGGE DI BILANCIO 2023 Il comma 63 della nuova legge di Bilancio riduce del 50% l’ aliquota dell’ imposta sostitutiva sui premi di produttività erogati nel 2023, portando così al 5% la già ridotta imposizione prevista, fino all’ importo di 3mila euro, sui premi di risultato. La legge 197/2022 interviene sulla norma in vigore…
NEWS- Le scadenze Il recente avviso pubblicato dall’Anpal ha dettato già il calendario di date utili alle aziende per accedere alla misura finanziata con 1 miliardo di euro di fondi europei: entro il 3 dicembre 2022 I Fondi interprofessionali devono manifestare il proprio interesse dal 13 dicembre 2022 sarà possibile aderire alla misura entro il 31…
NEWS – Differimento al 1° Dicembre 2022 Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali comunica che, al fine di consentire ai soggetti obbligati e abilitati di effettuare le comunicazioni di lavoro agile secondo le modalità definite dal Decreto Ministeriale n. 149 del 22 agosto 2022, per assolvere agli obblighi di comunicazione previsti dall’art. 23, primo comma, della Legge…
La nostra rassegna stampa settimanale, per rimanere sempre aggiornato su tutti gli argomenti importanti
NEWS – INPS: BONUS 200€ MODALITA’ DI REGOLARIZZAZIONE L’Inps ci fornisce ulteriori informazioni in riferimento all’indennità una tantum per i lavoratori dipendenti. Con la circolare n.73 del 24 Giugno 2022, già citato in precedenza, viene precisato che tale indennità spetta anche laddove la retribuzione del mese di luglio 2022 risulti azzerata in virtù di eventi…
La nostra rassegna stampa settimanale, per rimanere sempre aggiornato su tutti gli argomenti importanti
La nostra rassegna stampa settimanale, per rimanere sempre aggiornato su tutti gli argomenti importanti
La nostra rassegna stampa settimanale, per rimanere sempre aggiornato su tutti gli argomenti importanti
La nostra rassegna stampa settimanale, per rimanere sempre aggiornato su tutti gli argomenti importanti