PENSIONE DI VECCHIAIA

PENSIONE DI VECCHIAIA ORDINARIA

Per accedere alla pensione di vecchiaia ordinaria in Italia è richiesto avere 67 anni e almeno 20 anni di contributi. I contributi possono provenire da lavoro, studi universitari riscattati o servizio militare. Ci sono regole particolari per chi ha iniziato a contribuire dopo il 1996 o aveva maturato 15 anni di contributi entro il 1992.

lavoro intermittente

IL CONTRATTO DI LAVORO INTERMITTENTE

Il contratto di lavoro intermittente, disciplinato dal D.Lgs. 81/2015 (artt. 13-18), è un contratto subordinato, a tempo determinato o indeterminato, mediante il quale un lavoratore si rende disponibile a svolgere prestazioni lavorative su chiamata, in modo discontinuo o intermittente, secondo le esigenze individuate dai contratti collettivi o, in assenza, dal D.M. 23 ottobre 2004.  …

opzione al contributivo

OPZIONE AL CONTRIBUTIVO

L’opzione al contributivo consente ai lavoratori iscritti presso l’assicurazione generale obbligatoria di optare per la trasformazione e la liquidazione della pensione secondo le regole contributive. L’opzione al sistema contributivo è prevista dall’articolo 1, comma 23, della legge n. 335/1995, può essere esercitata nel corso della vita lavorativa o contestualmente alla domanda di pensione ed è…