Luca, laureato in Economia e Commercio, ho fatto pratica presso uno Studio di Piacenza e mi sono iscritto all’Ordine dei Commercialisti. Dopo qualche anno ho seguito un Master in diritto del lavoro a Milano e mi sono specializzato in questo indirizzo.
Ho imparato da mio padre, che mi ha accompagnato nei primi anni di attività, l’entusiasmo nella nostra professione sempre in divenire al servizio delle aziende.
Quando il cambiamento incalza La nostra professione sta cambiando, questo è un dato di fatto. Sono anni che se ne parla e sono anni nei quali viviamo una profonda trasformazione. Il contesto in cui lavoriamo si trasforma, la nostra clientela, le stesse dinamiche e regole economiche sono soggette a continui aggiornamenti e adeguamenti. Industria 4.0…
DA LUGLIO DIVIETO DI PAGARE GLI STIPENDI IN CONTANTI Il comma 911 della Legge n.205 del 27/12/2017 (Legge di Bilancio 2018) prevede che dal 01 luglio 2018 i datori di lavoro non possono corrispondere la retribuzione per mezzo di denaro contante direttamente al lavoratore, qualunque sia la tipologia del rapporto di lavoro instaurato. I datori…
ASSEGNO DI RICOLLOCAZIONE Finalmente dal 16 maggio 2018 entra in vigore l’ASSEGNO DI RICOLLOCAZIONE. Si tratta di una misura di politica attiva introdotta dal Jobs Act che prevede un servizio di assistenza intensiva nella ricerca di lavoro. Dal 16 maggio l’assegno individuale di disoccupazione è concesso a coloro che ne facciano richiesta e abbiano i…
Ape Volontaria, Ape sociale, Ape Aziendale e Rita Il Governo ha scelto di improntare il sistema previdenziale futuro “su un sistema a doppio binario in cui la flessibilità non è più data dalla pensione obbligatoria, ma da un sistema di redditi ponte che non incidono sul bilancio pubblico, se non per le persone in difficoltà”.…
AGEVOLAZIONIALLE IMPRESE SOCIALI DM 3 lulgio 2015 “Agevolazioni alle imprese per la diffusione e il rafforzamento dell’economia sociale” Domande frequenti (FAQ)
PARTE UN NUOVO MODELLO CONTRATTUALE E’ stato firmato il 09/03/2018 l’accordo tra il presidente di Confindustria Vincenzo Boccia ed i segretari generali di Cgil, Cisl e Uil, Susanna Camusso, Annamaria Furlan e Carmelo Barbagallo, relativo al nuovo modello contrattuale di relazioni industriali. L’accordo prevede la conferma di due livelli di contrattazione, il primo livello nazionale…
Cercare lavoro in internet Con “MONSTER” , una nuova app da poco presente sul web, è possibile candidarsi on line caricando il proprio curriculum con semplicità e velocemente. Il processo di candidatura e selezione si sviluppa in 3 semplici passaggi: creazione del proprio profilo con la possibilità di caricare il proprio curriculum i programmi di…
INPS – Comunicato stampa – nuova domanda Naspi Parte da oggi la sperimentazione di una modalità semplificata e personalizzata di presentazione della domanda di indennità di disoccupazione NASpI. L’Istituto, attraverso i dati disponibili nelle proprie Banche dati, individuerà tempestivamente i lavoratori dipendenti che hanno perduto involontariamente la propria occupazione e metterà a loro disposizione sul…
Abbonamenti ai trasporti ricompresi nel Welfare Aziendale La Finanziaria 2018 prevede che gli abbonamenti ai servizi di trasporto pubblico per i dipendenti o per i loro famigliari possono rientrare nei piani di welfare aziendale e quindi essere detassati e decontribuiti. Tale normativa si può estendere anche al car sharing. Articolo del Sole24 Ore Norme e…
Garanzia Giovani: nuovo incentivo nazionale sulle assunzioni 2018 L’ANPAL ha reso operativo il nuovo incentivo per le assunzioni a favore dei giovani NEET (acronimo inglese di “not engaged in education, employment or training”) iscritti al programma Garanzia Giovani. Il nuovo incentivo è valido per le assunzioni operate dal 01 gennaio 2018 al 31 dicembre 2018.…