WORK FOR EQUITY: UN’OPPORTUNITÀ STRATEGICA PER STARTUP E PROFESSIONISTI
Il Work for Equity consente a soci, consulenti o collaboratori di ricevere quote o azioni in cambio di opere o servizi resi alla società. È un meccanismo previsto dal D.L. 179/2012 e disciplinato dalla Circolare 16/E/2014 dell’Agenzia delle Entrate. L’apporto non è immediatamente tassato e la plusvalenza viene tassata solo al momento della cessione delle quote. Lo strumento è particolarmente vantaggioso per startup e PMI innovative che desiderano valorizzare competenze e conservare liquidità.