Luca, laureato in Economia e Commercio, ho fatto pratica presso uno Studio di Piacenza e mi sono iscritto all’Ordine dei Commercialisti. Dopo qualche anno ho seguito un Master in diritto del lavoro a Milano e mi sono specializzato in questo indirizzo.
Ho imparato da mio padre, che mi ha accompagnato nei primi anni di attività, l’entusiasmo nella nostra professione sempre in divenire al servizio delle aziende.
Il decreto legge 21 settembre 2021, n. 127 ha istituito le regole per la gestione del GREEN PASS nei luoghi di lavoro di qualsiasi tipo anche privato. Cosa è il Green Pass: leggi l’articolo Di seguito riassumiamo la procedura prevista dalla norma e le varie scadenze: entro il 15 ottobre 2021: il datore di lavoro…
Il problema della natura dell’offerta: non tutti i lavoratori sono uguali Ogni mercato del lavoro ha come perno il punto di incontro tra la domanda di lavoro generata dalle imprese, e l’offerta generata dalla forza lavoro. Il concetto, seppur chiaro in questi termini, presenta molti caveat che nascono da una estesa serie di variabili non…
Dal 1° ottobre 2021 si accede al sito dell’INPS e INAIL solo con Spid. Già dal 01 ottobre 2020 l’INPS non rilasciava più nuovi PIN proprio per aiutare gli utenti a prepararsi alla fase definitiva del passaggio all’identità digitale SPID. Per chi ancora non avesse attivato il proprio SPID, consigliamo vivamente di attivarsi tramite i…
GREEN PASS: DI COSA SI TRATTA è la CERTIFICAZIONE VERDE COVID-19 che permette di accedere a eventi, strutture e altri luoghi pubblici in Italia e facilita gli spostamenti in Europa. Viene rilasciata: in occasione dell’effettuazione del vaccino, è valido a partire dal quindicesimo giorno dopo la somministrazione della prima dose e fino alla data della…
FONDO SAN. EDIL – FONDO SANITARIO LAVORATORI EDILI Il Fondo SAN. EDIL è il Fondo Nazionale di assistenza sanitaria integrativa per i lavoratori dell’edilizia Ccnl dell’Edilizia (Industria, Coop. PMI, Artigiani) e per le aziende iscritte presso le Casse Edile ed Edilcasse : tutti i dipendenti, operai e impiegati, devono essere obbligatoriamente iscritti; I punti…
Il Fondo SAN. ARTI è il Fondo di assistenza sanitaria integrativa per i dipendenti di aziende che applicano i CCNL del comparto artigiano quali sono i contratti che applicano il San.Arti Ccnl dell’area Legno e lapidei; Ccnl dell’area Acconciatura, estetica e centri benessere; Ccnl dell’area Chimica-ceramica; Ccnl dell’area Alimentari e della panificazione; Ccnl dell’area della…
Appalto e solidarietà passiva L’art.29 comma 2 del D.Lgs 276/2003 prevede che in caso di appalto di opere o di servizi, il committente è obbligato in solido con l’appaltatore, nonchè con ciascuno degli eventuali subappaltatori, entro il limite di due anni dalla cessazione dell’appalto, a corrispondere ai lavoratori i trattamenti retributivi. Il committente è obbligato…
Quando si configura il lavoro stagionale ? se l’attività svolta dall’impresa rientra tra quelle individuate dal D.P.R_7_ottobre_1963_n.1525.pdf; secondo quanto previsto dalla contrattazione collettiva di settore alla quale è demandata la possibilità di individuare ulteriori ipotesi di attività stagionali rispetto a quelle già indicate al punto precedente. Nota 413 del 2021 del Ministero del Lavoro e…
LAVORO FESTIVO OBBLIGATORIO? IL CHIARIMENTO Il contratto collettivo non può obbligare il dipendente a svolgere attività nei giorni di festività infrasettimanali La sentenza di Cassazione-Civile-Sez.-Lavoro-Sentenza-n.-18887/2019 dichiara nulle le clausole dei contratti collettivi che prevedono l’obbligo dei dipendenti di lavorare nei giorni di festività infrasettimanali. Il datore di lavoro, può quindi pretendere il lavoro festivo solo dopo…
Congedi, smart working e bonus baby sitter ecco le novità del DL n. 30/2021 Il Decreto Legge n. 30/2021 “Misure urgenti per fronteggiare la diffusione del Covid-19 e interventi di sostegno per lavoratori con figli minori in didattica a distanza o in quarantena” prevede nuove disposizioni a tutela delle lavoratrici e lavoratori impegnati nella cura…