come si calcola la pensione

COME SI CALCOLA LA PENSIONE ?

COME SI CALCOLA LA PENSIONE ? Ecco i 3 metodi di calcolo della pensione: SISTEMA RETRIBUTIVO: requisito avere almeno 18 anni di contributi al 31/12/1995 SISTEMA MISTO: requisito avere almeno una settimana di contributi al 31/12/1995 SISTEMA CONTRIBUTIVO: requisito avere maturato contributi solo dopo il 31/12/1995 PENSIONE DI VECCHIAIA  Il periodo contributivo tiene conto di…

Consulente digitale per la pensione

CONSULENTE DIGITALE DELLE PENSIONI

CONSULENTE DIGITALE DELLE PENSIONI Nuovo servizio proposto dall’INPS che ha l’obiettivo di individuare proattivamente potenziali fruitori di diritti inespressi e guidare i pensionati attraverso un percorso semplice volto a verificare se hanno diritto a prestazioni aggiuntive collegate con la propria pensione. Le prestazioni attualmente proposte dal servizio riguardano: il bonus quattordicesima (c.d. somma aggiuntiva): è…

PORTALE FAMIGLIE INPS

PORTALE FAMIGLIE INPS

PORTALE FAMIGLIE INPS L’INPS, nell’ambito dei progetti finalizzati alla realizzazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), ha previsto, tra gli altri, la creazione di una piattaforma integrata della genitorialità denominata “Portale delle Famiglie”. Il Portale delle Famiglie è una piattaforma digitale interamente dedicata alle famiglie a portata di un click, per tutti i genitori che…

CUMULO

TANTE GESTIONI CONTRIBUTIVE, COME FARE?

POSSIBILITA’ DI DIALOGO TRA LE VARIE GESTIONI CONTRIBUTIVE: CUMULO L. 232/2016: è gratuito, non c’è trasferimento di contribuzione da una gestione all’altra. Ogni gestione mantiene il proprio fondo e paga il relativo pro-rata. Tutti i vari importi si sommano e vengono erogati dall’INPS; può essere applicato a tutte le gestioni INPS, alle gestioni separate e…

OPZIONE DONNA

DECRETO FLUSSI: Assumere lavoratori non comunitari anno 2023

DECRETO FLUSSI: Assumere lavoratori non comunitari anno 2023 SOMMARIO: Chi intende assumere una persona non comunitaria residente all’estero deve compiere due passaggi: Presentare al centro per l’impiego competente una richiesta di personale per verificare la disponibilità di lavoratori con le caratteristiche richieste, attraverso il “Modulo per la richiesta di personale” al centro per l’impiego. Modulo richiesta…

DIMISSIONI VOLONTARIE, COME FARE?

DIMISSIONI VOLONTARIE Come posso inviare le dimissioni telematico con il mio SPID ? Con l’art. 26 del d.lgs. 151/2015 in vigore dal 12 marzo 2016 le dimissioni volontarie devono essere effettuate per essere valide in modalità telematica. E’ possibile rivolgersi ai patronati o ai professionisti che sono abilitati alla procedura. E’ anche possibile però procedere…

angolo-del-commercialista

L’ANGOLO DEL COMMERCIALISTA – SCADENZE, AGEVOLAZIONI, NEWS – MARZO 2021

L’ANGOLO DEL COMMERCIALISTA SCADENZE FISCALI 01 – 05 MARZO 2021 01/03 – Invio telematico della dichiarazione mensile degli acquisti intracomunitari di beni registrati con riferimento al secondo mese precedente ; Comunicazione dati liquidazioni periodiche IVA 10/03 – Sottoscrizione dell’inventario inerente al bilancio dell’esercizio chiuso lo scorso 31 dicembre ; Ravvedimento per omessa presentazione del modello…

Dichiarazione dei redditi per prestazioni INPS, obblighi e deroghe per i lavoratori dipendenti

Questo anno l’INPS ha erogato molte prestazioni a sostegno del reddito, per fronteggiare l’improvvisa crisi che ha colpito tutta la realtà economica. Quando eroga direttamente i trattamenti di integrazione salariale l’INPS funge da sostituto d’imposta proprio come se fosse un datore di lavoro. Sulle somme erogate al dipendente trattiene le imposte e provvede a trasferirle…

assegni al nucleo familiare

ASSEGNI PER IL NUCLEO FAMILIARE

ASSEGNI AL NUCLEO FAMILIARE Circolare INPS n.66 del 17/05/2019 Il dipendente deve presentare la richiesta telematica?   fino al 31/03 i lavoratori privati dovevano presentare la domanda in modo cartaceo; dal 01/04 solo in via telematica www.Inps.it (web- Patronati – Consulenti del lavoro – Commercialisti) (messaggio INPS 1777 e 1430); le nuove modalità NON interessano…