Esoneri contributivi per agevolare le assunzioni 2023

ESONERI CONTRIBUTIVI PER AGEVOLARE LE ASSUNZIONI 2023

Esoneri contributivi per agevolare le assunzioni – 2023 Nuovi esoneri contributivi per le assunzioni a tempo indeterminato e altri sgravi. La Commissione Europea ha finalmente autorizzato le nuove misure previste dalla legge di bilancio 2020, volte a rilanciare l’economia del Paese in un momento storico particolarmente difficile. La Commissione europea, con la decisione C(2023) 4063…

Esoneri contributivi per agevolare le assunzioni 2023

ESONERI CONTRIBUTIVI ASSUNZIONI DONNE

Esoneri contributivi assunzioni donne Nuovi esoneri contributivi per le assunzioni a tempo indeterminato e altri sgravi. La Commissione Europea ha finalmente autorizzato le nuove misure previste dalla legge di bilancio 2020, volte a rilanciare l’economia del Paese in un momento storico particolarmente difficile. La Commissione europea, con la decisione C(2023) 4063 final del 19 giugno…

Esoneri contributivi per agevolare le assunzioni 2023

ESONERI CONTRIBUTIVI ASSUNZIONI UNDER 36

Esoneri contributivi assunzioni under 36 Nuovi esoneri contributivi per le assunzioni a tempo indeterminato e altri sgravi. La Commissione Europea ha finalmente autorizzato le nuove misure previste dalla legge di bilancio 2020, volte a rilanciare l’economia del Paese in un momento storico particolarmente difficile. La Commissione europea, con la decisione C(2023) 4063 final del 19…

Protocolli covid | Professionisti Associati Piacenza

Protocolli Covid-19

Covid: parti sociali confermano validità applicazione protocolli sicurezza e salute Nella riunione del 04 maggio 2022 i rappresentanti del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, del Ministero della Salute, del Ministero dello Sviluppo Economico, dell’INAIL e di tutte le parti sociali hanno rilevato che, nonostante la cessazione dello stato d’emergenza, persistano esigenze di contrasto…

licenziamento-vaccino

Licenziamento per chi si rifiuta di vaccinarsi, manca la previsione di legge

Il datore di lavoro non può al momento obbligare i dipendenti a vaccinarsi. E questo, a pensarci su, è un bene. Vaccino dopo vaccino, l’immunità di gregge è sempre più vicina. Chi ci ha governato ha imposto che venisse data priorità alle persone anziane – che avrebbero comunque poche possibilità di contagiare qualcuno stando in…

cuneo-fiscale-riduzione

TAGLIO DEL CUNEO FISCALE E PIU’ SOLDI IN BUSTA DAL 1 LUGLIO 2020

LE NUOVE DISPOSIZIONI DELLA FINANZIARIA 2020 (operative dal 1 Luglio) – riduzione del cuneo fiscale Il Decreto Ministeriale n.3/2020   “Misure urgenti per la riduzione della pressione fiscale sul lavoro dipendente” operativo dal 01 luglio 2020, introduce importanti novità in busta paga a vantaggio dei lavoratori che vedranno accreditarsi un netto più elevato. La nuova…