anticipo NASPI

ANTICIPO NASPI PER L’APERTURA DELLA P.IVA

QUANDO SI PUO’ CHIDERE L’ANTICIPO NASPI COME INCENTIVO ALL’AUTOIMPRENDITRIALITA’ ? L’avvio di una nuova attività rappresenta un’opportunità da prendere al volo anche quando si percepisce l’indennità di disoccupazione. E’ possibile infatti trasformare la NASPI da sussidio per lo stato di disoccupazione a un vero e proprio incentivo per l’autoimprenditorialità. Quando un lavoratore che percepisce la…

CASSA INTEGRAZIONE COS’E’ E A CHI SPETTA

CASSA INTEGRAZIONE: TIPOLOGIE E A CHI SPETTA.

CASSA INTEGRAZIONE COS’E’ E A CHI SPETTA Cos’è la cassa integrazione? La Cassa Integrazione Guadagni è un contributo economico dello Stato che sostituisce o integra la retribuzione ed è destinata ai lavoratori sospesi dal lavoro o che operano con orario ridotto a causa di difficoltà produttive dell’azienda. Possono usufruire dell’integrazione salariale: Gli operai, gli impiegati…

fondo nuove competenze

FONDO NUOVE COMPETENZE

NEWS- Le scadenze Il recente avviso pubblicato dall’Anpal ha dettato già il calendario di date utili alle aziende per accedere alla misura finanziata con 1 miliardo di euro di fondi europei:   entro il 3 dicembre 2022 I Fondi interprofessionali devono manifestare il proprio interesse dal 13 dicembre 2022 sarà possibile aderire alla misura entro il 31…

sicurezza sul lavoro

SICUREZZA SUL LAVORO-SORVEGLIANZA SANITARIA

Sicurezza sul lavoro; ai fini della tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.  Interpello n. 2/ 2022 Ministero del Lavoro   Le disposizioni sotto riportate prevedono precisi obblighi in capo al datore di lavoro e al medico competente, in forza della loro specifica posizione di garanzia, ai fini della tutela della salute…

congruità edilizia

IMPRESE EDILI: DURC DI CONGRUITÀ E RISVOLTI SULLE DETRAZIONI FISCALI

CONGRUITA’ EDILIZIA: DURC E RISVOLTI SULLE DETRAZIONI FISCALI NEWS – FAQ CNCE_EDILCONNECT – aggiornate al 23/03/2023  FAQ_CNCE_EDILCONNECT_VI.pdf Affido lavori edili e indicazione codici contratto CCNL Dal 27 maggio 2022 è in vigore l’obbligo di indicare nell’atto di affidamento dei lavori e nelle relative fatture qual è il contratto collettivo del settore edile applicato nella gestione…

rol non goduti

ROL non goduti entro il 31 dicembre: cosa succede?

ROL non goduti entro il 31 dicembre: cosa succede? I ROL sono delle riduzioni dell’orario lavorativo riconosciute ai lavoratori tra i “permessi di lavoro”, e non corrispondono alle ferie, che consentono al lavoratore di astenersi dalla prestazione lavorativa senza vedere modificata la propria retribuzione. Ciascun lavoratore, in base alla propria mansione e al proprio contratto…

lavoratori autonomi occasionali

PROCEDURA PER LA COMUNICAZIONE TELEMATICA PREVENTIVA DEI LAVORATORI AUTONOMI OCCASIONALI

AUTONOMI OCCASIONALI – PROCEDURA PER LA COMUNICAZIONE TELEMATICA PREVENTIVA   Per alcuni committenti di prestazioni occasionali, a seguito della Legge n. 215 del 21 dicembre 2021, è stato introdotto l’obbligo di comunicare preventivamente al Ministero del Lavoro alcune informazioni relative al rapporto di lavoro autonomo occasionale. Il Ministero ha pertanto messo a disposizione un canale…

ticket licenziamento

TICKET LICENZIAMENTO: QUANTO COSTA LICENZIARE UN DIPENDENTE NEL 2023?

Ticket Licenziamento: nuova base di calcolo per il 2023 Il ticket licenziamento o contributo ASpI (oggi NASpI) è quel contributo che il datore deve versare all’INPS in caso di cessazione di rapporti di lavoro dipendente a tempo indeterminato che danno diritto alla NASpI (Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego). Nel corso del 2021 sono arrivate importanti…