opzione al contributivo

OPZIONE AL CONTRIBUTIVO

L’opzione al contributivo consente ai lavoratori iscritti presso l’assicurazione generale obbligatoria di optare per la trasformazione e la liquidazione della pensione secondo le regole contributive. L’opzione al sistema contributivo è prevista dall’articolo 1, comma 23, della legge n. 335/1995, può essere esercitata nel corso della vita lavorativa o contestualmente alla domanda di pensione ed è…

EPAR - SANARCOM PRESTAZIONI E SERVIZI

EPAR – SANARCOM PRESTAZIONI E SERVIZI

EPAR – SANARCOM PRESTAZIONI E SERVIZI  EPAR, EBER, EBITER, EBIPRO, Fondo EST, CADIPROF, SANARTI, SANARCOM…tutti ne abbiamo sentito parlare, ma non tutti conosciamo bene cosa sono e cosa fanno. L’ente bilaterale è un ente formato dai rappresentanti delle sigle sindacali e dai rappresentanti delle sigle datoriali firmatarie di un determinato CCNL, in modo paritetico, cioè…

pignoramento

PIGNORAMENTO E GESTIONE RITENUTA D’ACCONTO

Il datore di lavoro, in qualità di terzo pignorato, deve applicare la ritenuta del 20% quando agisce come sostituto d’imposta verso un creditore IRPEF. Le somme vanno versate con F24 (cod. 1049) e certificate in CU e 770. La ritenuta non si applica a soggetti IRES, e la quota pignorabile della retribuzione è limitata per legge a tutela del lavoratore.

c2 storico

C2 STORICO

Come ottenere la certificazione della storia lavorativa/percorso lavoratore/C2 storico   In caso di assunzioni in apprendistato o assunzioni agevolate, bisogna acquisire la certificazione del percorso lavorativo del candidato, cioè il documento che attesta la sua storia lavorativa. Il C2 storico attesta i rapporti di lavoro registrati dai Centri per l’Impiego della Regione. Attenzione: essendo il…

maternità obbligatoria

MATERNITA’ OBBLIGATORIA

MATERNITA’ OBBLIGATORIA Chi può fare la domanda? A quale settimana di gravidanza si va in maternità obbligatoria? Chi fa la domanda di maternità obbligatoria? Chi deve inviare il certificato di gravidanza all’Inps?   Il congedo di maternità è il periodo di astensione obbligatoria dal lavoro riconosciuto alle lavoratrici dipendenti durante la gravidanza e il puerperio…

badante di condominio

LA BADANTE DI CONDOMINIO

La badante di condominio Una possibile soluzione alle necessità famigliari La nostra società sta cambiando e con essa anche le nostre necessità, questo fattore è stato intercettato nell’ultimo rinnovo del contratto collettivo nazionale dei collaboratori domestici che ha visto la nascita di una nuova figura professionale: la badante di condominio. Sono tantissime le famiglie che…

PRESTAZIONI INPS

PRESTAZIONI INPS

PRESTAZIONI INPS Il portale dell’Inps si rinnova e si aggiorna. il focus di questo progetto è il cliente, pertanto questo nuovo portale permette all’utente di avere a disposizione e con facile accesso, tutte quelle prestazioni di cui si ha bisogno. I contenuti relativi ai servizi sono organizzati in quattro macro categorie: “Pensioni e Previdenza”, “Lavoro”, “Sostegni,…

domanda di invalidità 104

COME FARE LA DOMANDA DI INVALIDITA’

Domanda di invalidità Come fare la domanda? Quali sono i documenti necessari? Che differenza c’è tra 104 e invalidità civile?   L’invalidità è una prestazione sociale molto importante in Italia, che può essere richiesta da: cittadini italiani con residenza in Italia; cittadini comunitari legalmente soggiornanti in Italia e iscritti all’anagrafe del comune di residenza; soggetti…

pensione di vecchiaia

PENSIONE DI VECCHIAIA

PENSIONE DI VECCHIAIA età anagrafica pari a 67 anni almeno 20 anni di contributi raggiungibile con qualsiasi tipologia di contribuzione (obbligatoria, da riscatto, ricongiunta, volontaria e figurativa) decorre dal primo giorno del mese successivo a quello del compimento dei 67 anni è necessario cessare il rapporto di lavoro dipendente ma non quella di lavoro autonomo…

ape sociale

APE SOCIALE

L’Ape Sociale è una misura di sostegno per lavoratori che intendono anticipare l’uscita dal lavoro, stabilendo criteri specifici di ammissibilità e procedura di domanda. Descrive come questo strumento interagisce con il sistema pensionistico e altre forme di assistenza, puntando a fornire un’opzione per chi ha determinate condizioni lavorative o di salute.