La Legge di Bilancio 2023 (L 197/2022) ha introdotto alcune novità pensionistiche quali la pensione anticipata flessibile, la nuova Opzione Donna e la proroga Ape Sociale che si aggiungono all’impianto pensionistico già in vigore.
Di seguito riportiamo un elenco sintetico ed esemplificativo dei vari accessi a pensione oggi vigenti.
Se vuoi fare una richiesta di preventivo per l’analisi della pensione, compila il seguente MODULO o chiedi un appuntamento al seguente indirizzo info@cdgservice.it
PENSIONE DI VECCHIAIA
Prevede la possibilità di lasciare il lavoro a 67 anni di età anagrafica, con almeno 20 anni di contributi previdenziali versati.
PENSIONE ANTICIPATA ORDINARIA
E’ il trattamento pensionistico che permette di uscire dal mondo del lavoro prima di ottenere il requisito di età anagrafica previsto per la pensione di vecchiaia, se in possesso di una certa anzianità.
APE SOCIALE

ape sociale
LAVORATORI PRECOCI

lavoratori precoci
L’Ape Sociale è un’indennità che, per espressa disposizione accompagna fino all’età pensionabile prevista dalla Legge
QUOTA 103
Strumento di flessibilità in uscita che, a determinate condizioni, anticipa la pensione di 5 anni.
Verifica del requisito per l’accesso all’incentivo al posticipo del pensionamento (legge bilancio 2023)
OPZIONE DONNA:
Lavoratrici che entro il 31/12/2022 hanno maturato un’anzianità contributiva pari o superiore a trentacinque anni e un’età anagrafica di almeno sessanta anni.
LAVORATORI PATICOLARMENTE USURANTI E FATICOSI O NOTTURNI A TURNI O CONTINUATIVI

lavori gravosi e usuranti
I lavori usuranti sono quelli che, più di altri, risultano particolarmente pesanti e logoranti per chi svolge tali attività nell’ambito lavorativo.
Leggi anche il Messaggio INPS-numero-1100-del-21-03-2023.pdf
ISOPENSIONE :
APPROFONDISCI
Lavoratori di aziende con più di 15 dipendenti. Il lavoratore che sottoscrive un accordo di esodo con prepensionamento a carico dell’azienda, percepisce fino alla pensione un importo mensile erogato dal datore di lavoro.
CONTRATTO DI ESPANSIONE :
La norma prevede uno sconto fino a un massimo di cinque anni e può esser utilizzato per assumere dipendenti giovani. Il trattamento è carico dell’azienda che però si detrae l’importo dell’indennità NASPI dovuta.
Questo strumento può essere applicato dalle aziende con almeno 50 dipendenti e fino al 31/12/2024.
contratto di espansione 3-giugno-2021
METODI DI CALCOLO

come si calcola la pensione
Vuoi capire come verrà calcolata la tua pensione? Cosa cambia se hai contributi prima o dopo il 1995? Se vai in pensione di vecchiaia o in pensione anticipata?
RISCATTO E RICONGIUNZIONI
- Il riscatto dei periodi non coperti da contribuzione è disciplinato ai sensi dell’articolo 20, commi 1-5, del decreto-legge 28 gennaio 2019, n. 4 convertito con modificazioni in legge 28 marzo 2019, n. 26. Leggi l’articolo.
Leggi anche i seguenti articoli:
- Possibilità di dialogo tra e varie gestioni contributive
- CONSULENTE DIGITALE DELLE PENSIONI – leggi qui